Sciare a Sarnano: giovedì 26 gennaio aprono gli impianti sciistici di Sassotetto
NUMERI UTILI
Per info sugli impianti: 3881794364
Per info sulla stazione: 3357669993
Per info sui prezzi: 0734750498
A Sarnano si torna a sciare! Dopo le ingenti nevicate di questi giorni, giovedì 26 gennaio 2017 aprono gli impianti sciistici di Sassotetto e Santa Maria Maddalena.
Le previsioni meteo prospettano per il weekend di apertura prospettano giornate soleggiate e senza vento, ideali per sciare sulle piste dei Monti Sibillini. La strada che conduce da Sarnano a Sassotetto è aperta e regolarmente transitabile, anche se sono necessari come sempre gli pneumatici invernali ed è consigliato avere le catene a bordo per ogni evenienza.
Le piste
Il comprensorio sciistico di Sassotetto e Santa Maria Maddalena comprende oltre 11 km di piste, tra cui:
- 1 tapis roulant per bambini
- 2 manovie
- 4 skilift
- 1 seggiovia biposto
- 1 seggiovia triposto
- 1 snowpark attrezzato per gli amanti dello snowboard.
Per essere aggiornati sull’apertura delle piste vi consigliamo di consultare il sito ufficiale degli impianti: www.sarnanoneve.it e seguire la Pagina Facebook dedicata. Sul sito è disponibile anche il monitoraggio webcam per permettervi di verificare in tempo reale le condizioni meteo.


Lo Snowpark
Lo Snowpark del comprensorio di Sassotetto – Maddalena si compone di diverse aree suddivise per livello di difficoltà così da offrire il massimo divertimento sia ai principianti, sia ai più esperti. Presso lo Snowpark, animato da musica e dj set, potete partecipare a numerosi eventi dedicati al freestyle e prendere parte ai test tour per sperimentare le ultime novità in fatto di attrezzatura.
Skipass e noleggio attrezzatura
È possibile acquistare gli Skipass stagionali a Sarnano presso Ski Sport in via Matteotti 5 e Paolo Sport in via Matteotti 36, mentre le tessere giornaliere e settimanali sono in vendita direttamente sulle piste: per conoscere i prezzi e le diverse opzioni di abbonamento consultate questa pagina. Per utilizzare gli Skipass avrete bisogno di una Keycard che semplifica il passaggio ai varchi: la Keycard ha un costo di 3,00 €, ma una volta acquistata rimane di vostra proprietà ed è ricaricabile senza costi aggiuntivi, presso tutte le biglietterie.
Presso gli impianti è possibile noleggiare l’attrezzatura e usufruire del laboratorio Skiman adibito alla preparazione delle lamine e alla sciolinatura (per maggiori informazioni sul servizio potete contattare il 335 5651639).
Le Scuole di Sci
Presso il comprensorio sciistico di Sarnano sono operative due Scuole di Sci:
- La Scuola Italiana Sci Sarnano è una delle Scuole storiche della Regione Marche con sette Maestri, di cui due allenatori federali e quattro specializzati in FreeRide. Per informazioni sui corsi e sulle attività organizzate potete contattare Pietro Freddi al numero 339 3751972 oppure via email all’indirizzo freddiskirace@libero.it.
- La Scuola Italiana Monti Sibillini organizza corsi per bambini e adulti, sia per principianti, sia per coloro che desiderano migliorare la propria tecnica o avvicinarsi all’agonismo. Potete contattare i Maestri al numero 368 7815933 oppure visitare il sito della Scuola.
Ristoro e divertimento
Il comprensorio è dotato di tre punti di ristoro, due alla base delle piste e uno in quota:
- Il Rifugio La Capannina offre un servizio di ristorazione self service a base di prodotti tipici, organizza aperitivi e cene a tema per concludere al meglio la vostra giornata sugli sci. Il Rifugio dispone anche di piccoli appartamenti per il pernottamento che possono ospitare fino a 12 persone.
- Il punto Euroski, situato sul versante est degli impianti, offre invece un servizio di ristoro più veloce a base di panini, street food, birre e altre bevande. Inoltre mette a disposizione sedie a sdraio per rilassarsi tra una discesa e l’altra.
- Il punto di ristoro 1600 MT, invece, si trova sulla sommità delle piste, ed è l’ideale per concedersi un break e una bevanda calda prima di iniziare una nuova discesa.
Che dire? Preparate gli sci, i Sibillini vi aspettano!

Sarnano è molto più di un piccolo paese.
È un luogo dello spirito.
SEGUICI SU
© Comune di Sarnano 2016-2024 | P.IVA 00140670431 | Tutti i diritti riservati | Credits | Privacy Policy| Cookie Policy | Gestisci i cookie | Contattaci | Dichiarazione di accessibilità