Sarnano e Sibillini Italy Experience nel Villaggio delle Marche a Sanremo per promuovere il territorio durante il Festival

In concomitanza con la BIT – Borsa Internazionale del Turismo di Milano, dal 4 al 6 febbraio, il Sindaco di Sarnano, insieme ai rappresentanti degli altri otto comuni del consorzio Sibillini Italy Experience, ha partecipato all’inaugurazione del Villaggio delle Marche a Sanremo. Questa iniziativa, frutto della collaborazione tra la Regione Marche, Confindustria Marche e il Commissario Straordinario per la Ricostruzione, Sen. Guido Castelli, mira a valorizzare il territorio durante il Festival di Sanremo, con l’obiettivo di raggiungere un pubblico molto ampio e trasversale.
“Si tratta di una vetrina di grande importanza che ci permette di aumentare la visibilità delle nostre destinazioni collocandole nella cornice di uno degli eventi mediatici più seguiti e partecipati d’Italia e non solo: il Festival di Sanremo” ha commentato il Sindaco di Sarnano Luca Piergentili. “Durante l’inaugurazione abbiamo avuto l’opportunità di rilasciare interviste a canali TV nazionali, presentando le esperienze che stiamo sviluppando insieme agli altri comuni del consorzio Sibillini Italy Experience (Arquata del Tronto, Bolognola, Castelsantangelo sul Nera, Fiastra, Montefortino, Montegallo, Montemonaco, Sarnano e Ussita). Il nostro obiettivo è mettere in rete i punti d’interesse del territorio per rendere l’offerta più attrattiva e migliorare la fruibilità turistica di quest’area dei Monti Sibillini. Ogni Comune ha le sue peculiarità: Sarnano con il suo borgo, le Terme, gli impianti sciistici, diversi itinerari bike e trerkking, la scuola di volo in deltaplano, e le numerose strutture ricettive; gli altri con la loro vicinanza alle vette più note dei Sibillini, paesaggi meravigliosi, un lago balneabile, suggestivi borghi montani: unire questo straordinario patrimonio in un’offerta strutturata in modo sinergico è fondamentale per rilanciare l’intero territorio.” Dopo gli interventi dei Sindaci, il materiale promozionale dei nove comuni è stato affidato al desk informativo del Villaggio delle Marche che garantirà una capillare divulgazione durante il Festival.
Al termine della manifestazione sanremese, la delegazione è tornata a Milano per partecipare all’ultima giornata della BIT, che sarà dedicata a incontri con operatori del settore turistico.
Questa partecipazione rappresenta un’ulteriore conferma dell’impegno di Sarnano e dei comuni del consorzio Sibillini Italy Experience nel promuovere una visione turistica innovativa e sostenibile, capace di attrarre visitatori da ogni dove, desiderosi di scoprire le meraviglie e le tradizioni uniche dei territori dei Monti Sibillini.
Altri articoli
Pasqua 2025 a Sarnano: tanti eventi in programma tra spiritualità, arte e musica
A Sarnano una Meraviglia di Natale, tanti eventi in programma dal 30 novembre al 6 gennaio! Il nutrito e variegato calendario degli eventi che, come nel corso dell’estate, interesseranno il borgo medievale, le vie e le piazze del centro, fino al parco giochi di Viale Benedetto Costa, include circa 15 appuntamenti tra conferme, ritorni e grandi “novità”, oltre ad alcuni spettacoli destinati ai bambini.
Sarnano protagonista a Tipicità Festival: un debutto di successo tra gli Enti organizzatori
Sarnano ha conquistato il pubblico di Tipicità Festival con un’eccezionale partecipazione, segnando il suo primo anno come ente coorganizzatore dell’evento. Un’occasione preziosa per promuovere il territorio e raccontare le eccellenze enogastronomiche e artigianali che rendono unico questo borgo medievale.
Sarnano approda a Tipicità Festival tra gli Enti organizzatori
Per la prima volta, Sarnano entra a far parte degli enti coorganizzatori di Tipicità Festival, l’evento che celebra le eccellenze marchigiane e italiane che come da tradizione si terrà dal 7 al 9 marzo al Fermo Forum. Una partecipazione importante che sottolinea l’impegno del borgo nella promozione del turismo esperienziale, autentico e sostenibile.

Sarnano è molto più di un piccolo paese.
È un luogo dello spirito.
SEGUICI SU
© Comune di Sarnano 2016-2024 | P.IVA 00140670431 | Tutti i diritti riservati | Credits | Privacy Policy| Cookie Policy | Gestisci i cookie | Contattaci | Dichiarazione di accessibilità